Per poter applicare un efficace Modello, una delle prime attività da programmare, dal punto di vista prettamente organizzativo, è l’introduzione di un sistema di analisi del rischio sviluppato attraverso lo studio della struttura organizzativa, l’analisi delle singole aree di rischio e l’individuazione di cariche e funzioni che guidano l’attività d’impresa.
All’analisi del rischio nella costruzione del modello organizzativo viene dedicato un apposito documento che spiega la metodologia adottata, al documento viene allegata una tabella di Risk Analysis di riepilogo reato per reato.